Michele Ambroni Classe 1989. Artista visivo e docente di fotografia, ha insegnato dal 2018 al 2021 allāAccademia di Belle Arti di Rimini, attualmente ĆØ docente di ruolo di fotografia nella scuola secondaria di secondo grado. Nella sua ricerca utilizza le immagini evitando lāuso del mezzo fotografico, distaccandosi dallāaspetto tecnico per ritornare ad una condizione primaria dellāimmagine, cercando di ritrovarne lāessenza e enfatizzando la sua materialitĆ . Ha partecipato a mostre collettive e individuali: Il Tradimento Delle Immagini (Art City, Bologna, 2016); Contaminazioni 5° Biennale Giovani Fotografi Italiani 2016 (Centro Italiano della Fotografia dāautore Bibbiena), Beyond (Installazione site-specific presso Art City Bologna, 2017); LāAbbandono delle Immagini (performance c/o marmo, ForlƬ, 2019); residenza dāartista In un Istante (Agosto 2019 Galleria Bluklein Cesena); mostra personale In un Istante, Galleria Bluklein, 2020; curatela Photo Publishing (Esposizione libri dāartista studenti di Fotografia L.a.b.a Rimini) c/o Marmo, ForlƬ, 2019; Abecedario dāArtista curata dallāAssociazione Culturale TĆRĆĀ con il sostegno delĀ Ministero della Cultura,Ā Regione Emilia-Romagna,Ā Associazione GA/ER,Ā Giovani Artisti Emilia-RomagnaĀ eĀ Comune di Parma presso Palazzo del Governatore (2021); Emergenze contemporanee (collettiva presso Ala nuova Museo della cittĆ di Rimini – con lāopera Cassandra. Il diritto di parlare) 2022; ha fatto parte della giuria Camera Work, Palazzo Rasponi, Ravenna, 2020. Pubblicazioni: Catalogo Riflessioni, Centro Italiano della Fotografia dāAutore, 2016, Bibbiena; In Un Istante, libro dāartista, 2019 ; Lo spazio e le cose, libro dāartista, 2020, Quarantene per Guaraldi editore 2020 (catalogo con Guido Guidi, Silvia Camporesi, Leonardo Sonnoli e altri). Premi: Vince il bando Acquisizione giovane arte contemporanea Regione Emilia ā Romagna 2020 con lāopera Cassandra. Il diritto di parlare (eseguita con il Collettivo Indocile – Giacomo Garaffoni Michele Ambroni e Sofia Rossi).