MOSTRA PROROGATA AL 24 GIUGNO 2023

Opere in evidenza

Serie “Primavera” Michele Ambroni 2023

Mostra prorogata al 24 giugno 2023

Focus on

Omaggio a Jackson Pollock

Roberto Gianinetti, Totem o Seduto, matrice in linoleum e cartone, opera realizzata in occasione dell’evento teatrale Omaggio a Jackson Pollock, Teatro Civico di Vercelli, Teatro Stabile di Catania, regia di Guglielmo Ferro in occasione della mostra sui capolavori della collezione Peggy Guggenheim di Venezia, 250 x 100 cm, 2012. 

Mostre & Collezioni

Franca Rossi

Collezione Moon Jar

Il Moon Jar o Vaso Luna è una tipica porcellana coreana inventata durante il periodo della dinastia Joseon (1392-1911), che prende il nome dal suo aspetto, una forma rotonda e una superficie bianca lucente, che richiama appunto quello della luna piena. Questi vasi venivano usati come oggetti funzionali alla conservazione di prodotti alimentari o per contenere fiori, ma erano anche un emblema degli ideali confuciani di purezza e di austerità, princìpi propri delle classi aristocratiche colte coreane del tempo. Il Moon Jar era realizzato utilizzando un’argilla estremamente morbida: per questo motivo le due metà, quella inferiore e quella superiore, dovevano essere create separatamente e, solo in seguito, unite a mano prima di essere smaltate e cotte in forno. Franca Rossi si confronta con questo pezzo iconico e di grande rigore formale, utilizzando smalti in grado di creare texture materiche di grande potenza espressiva e cromatica. I sei vasi della Collezione Moon Jar sono il risultato di anni di studio e di sperimentazione compiuta dall’artista nel suo atelier. Sono pezzi unici e senza tempo,che ben si adattano a ogni tipo di arredamento.

Tipologie

Le Tipologie fanno riferimento a una classificazione, un insieme dove le relazioni avvengono nel contesto di ogni sequenza. L’esposizione si articola in sette sequenze tipologiche: le mucche alpine, i trattori, i platani, Thomas Ruff (omaggio al fotografo tedesco), blister, collezioni di sabbia (un omaggio a Italo Calvino), comuni utensili (un tributo al fotografo Walker Evans) e reperti di un passato recente.

Sono immagini che invitano ad affinare la curiosità, a percepire le differenze all’interno di somiglianze apparenti.

Consulenza editoriale

Realizzazione e vendita di progetti editoriali, cataloghi e libri d’artista in collaborazione con la casa editrice Pequod.